Note per i candidati alla discussione della tesi di laurea

NOTE PER I CANDIDATI ALLA LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

 

La presente nota ha lo scopo di informare tutti i candidati circa le tempistiche da seguire per la discussione della tesi di laurea. Le informazioni specifiche relative ad ogni appello di laurea verranno pubblicate in una sezione dedicata del presente sito.

 

1.   Fissazione della data e calendario della discussione

La data della discussione ai fini della laurea viene fissata dalla Scuola di Ingegneria secondo una programmazione che tiene conto dei diversi corsi di laurea e dell’utilizzo dell’Aula Magna. Il calendario delle date di laurea è disponibile sul sito della Scuola di Ingegneria all’indirizzo http://www.ing.unipi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1400:date-di-laurea-2017&catid=76:lauree&Itemid=150

Entro un mese dalla data i candidati devono fare domanda sul sito https://etd.adm.unipi.it/ e presentare il frontespizio firmato da un relatore.

Circa due settimane prima della data della discussione sul sito del Corso di laurea in Ingegneria gestionale compare una cartella nella quale vengono aggiornate le informazioni ad uso dei candidati circa la sequenza delle presentazioni.

 

ATTENZIONE

 

-        La lista dei candidati viene trasmessa dalla Segreteria studenti al Corso di laurea circa due settimane prima della data e viene quindi pubblicata sul sito solo in seguito.

-        La sequenza dei candidati nell’arco della giornata dipende dal numero dei candidati stessi (il numero totale determina se la commissione si riunisce solo la mattina o tutto il giorno) e dai relatori e commissari delegati

-        La tabella con la sequenza dei candidati può quindi venire modificata in funzione di esigenze specifiche

-        I candidati sono tenuti ad essere disponibili in ogni orario a partire dalle 9.00

-        Al fine di invitare parenti e amici nell’orario esatto della discussione i candidati sono invitati a controllare la versione finale della tabella, che di norma viene pubblicata al termine della sottomissione delle sintesi da parte dei candidati, cinque giorni prima della data della discussione.

 

2.   Adempimenti dei candidati

 

I candidati sono tenuti a rispettare il calendario di scadenze sotto indicate

PER TUTTI I CANDIDATI:  a partire dall’appello di Febbraio 2018 il caricamento delle sintesi deve avvenire utilizzando le cartelle di Google Drive disponibili all’indirizzo

http://www.gestionale.unipi.it/tesi

seguendo le istruzioni indicate.

Il caricamento deve avvenire con il seguente calendario

 

-        

Una settimana prima della data della sessione di laurea: caricamento della sintesi

Due giorni prima della data della sessione di laurea (entro le ore 12): caricamento delle slide per la presentazione

 

 3.   Modalità di svolgimento della discussione

 

I candidati alla laurea triennale (solo per il vecchio ordinamento, o ordinamento Decreto 509) devono ricordare che il tempo massimo a loro disposizione per la presentazione è di 10 minuti (ai quali potranno seguire altri 5 minuti per rispondere a eventuali domande della commissione).

I candidati alla laurea specialistica/magistrale devono ricordare che il tempo massimo a loro disposizione per la presentazione è di 15 minuti (ai quali potranno seguire altri 5 minuti per rispondere a eventuali domande della commissione).

Il commissario delegato ha il compito di:

  1. Leggere attentamente la sintesi
  2. Rivolgere al candidato una o più domande aventi lo scopo di chiarire o approfondire uno o più aspetti della presentazione ed evidenziare la capacità del candidato di “difendere” il proprio lavoro
  3. Proporre alla Commissione un giudizio riguardante in particolar modo la sintesi, la struttura e articolazione della tesi, la presentazione e la difesa effettuata

 

Pisa, Febbraio 2018


 

Comments