Si é concluso con la sessione plenaria di presentazione dei risultati dei progetti, il corso 2019 di Strategic & Competitive Intelligence. SCI fa parte dei percorsi magistrali in Data Science & Business Informatics ed in Ingegneria Gestionale ed è erogato in lingua inglese.
“Si tratta di una novità per l’Italia: corsi simili esistono in nord Europa e negli Stati Uniti e generalmente adottano una prospettiva - strategica o tecnologica. Noi abbiamo voluto fare un esperimento, integrando entrambe le prospettive in un corso rivolto a studenti con differenti background: economico-aziendale, gestionale e informatico.” - spiega la prof.ssa Antonella Martini, docente del corso.
La ‘contaminazione’ si è sviluppata soprattutto all’interno dei gruppi di progetto, che quest anno hanno visto la partecipazione di ErreQuadro e di Zucchetti Centro Sistemi, nel contest di precision agriculture. Ciascun gruppo ha ricevuto un set di dati brevettuali dal quale partire e cinque quesiti di intelligence (dall’individuazione di trend della robotica, a potenziali partner e competitor, a skill emergenti).
La presentazione e discussione dei lavori di progetto, con la partecipazione degli stakeholder è stata ospitata da GATE - Galileo Aggregator for Technology and Enterprise - e facilitata dall’ing. Filippo Chiarello, che ha seguito i progetti. (si ringrazia Claudio Benedetti, TOWEL, per la realizzazione del video) |