News‎ > ‎Post‎ > ‎

Micaela Mariani due volte campionessa nazionale nel lancio del martello

pubblicato 22 nov 2017, 08:14 da Michele lanzetta   [ aggiornato in data 5 dic 2017, 03:17 ]
Leggi anche il Comunicato dell'Università di Pisa

Micaela Mariani, specialista italiana nel lancio del martello, vincitrice di due titoli italiani assoluti e quattro nazionali universitari, si laureerà in ingegneria gestionale il prossimo 29 novembre, presso l'ateneo di Pisa.
La passione di Micaela per lo sport si manifesta già in tenera età ma è nel 2002 che si avvicina al mondo dell’atletica leggera.
Approdata così al campo scuola, per due anni, prova diverse discipline finché nel 2004 viene indirizzata verso la "gabbia". Nota subito un'attitudine per questa disciplina che la proietta nell'élite nazionale del lancio del martello.
Nel 2005, dopo un anno di attività, centra la convocazione per i Campionati Mondiali Under 18 di Marrakech.
Nel 2006 viene convocata due volte in Nazionale: vince la gara del martello svoltasi  in Tunisia durante l’incontro internazionale juniores e partecipa all'incontro internazionale giovanile tenutosi  a Tolosa.
Nello stesso anno mette in bacheca il suo primo titolo italiano conquistato a Rieti, al debutto nella categoria Juniores, bacheca poi arricchita dal secondo titolo, conquistato nel 2007 a Bressanone.
Vince la gara del lancio del martello nella Coppa del Mediterraneo ovest juniores a Firenze e poi giunge quinta all'Incontro internazionale giovanile di lanci lunghi svoltosi in Spagna a Murcia.
Nel 2011 vince per la prima volta i Campionati universitari a Torino, titolo confermato nel 2013 a Cassino, nel 2014 a Milano presso l'Arena con la misura di 65,38 m e nel 2015 a Fidenza.
Il 2013 regala a Micaela parecchie soddisfazioni: vola in Russia per la 27° Universiade estiva (svoltasi a Kazan) e nella pedana internazionale, nonostante atlete di altissimo livello, manca per pochi centimetri la finale piazzandosi nona;  nel mese di luglio conquista il suo primo titolo italiano assoluto all’Arena di Milano e ad agosto arriva la sua prima convocazione in Nazionale assoluta. Veste così con orgoglio la maglia azzurra a Valence in occasione del Decanation.
Micaela si cimenta, a marzo del 2013, anche nel sollevamento pesi conquistando la medaglia di bronzo ai campionati italiani di pesistica nella categoria 75 Kg, svoltasi a Biella.
All'inizio del 2014 ha l'opportunità di allenarsi in Sud Africa: nella pedana internazionale di Potchefstroom ottiene il suo record personale, così, grazie ai risultati ottenuti, nel mese di marzo vola in Portogallo dove per la seconda volta veste la maglia azzurra in occasione della Coppa Europa di lanci invernale di Leiria.
Nel mese di luglio si tengono i Campionati italiani assoluti a Rovereto dove ottiene il suo nuovo record personale di 66,24 metri, che le permette di vincere il secondo titolo italiano assoluto.
Nel 2014 Micaela viene eletta atleta toscana dell’anno dalla Federazione italiana di atletica leggera e nel 2014 e 2015 viene premiata dal Coni con la medaglia di bronzo al valore atletico.
 
Con la misura di 66,24 m realizzata a Rovereto, è diventata la sesta migliore italiana martellista di sempre.

Comments