News‎ > ‎Post‎ > ‎

Andare all'estero

pubblicato 19 mar 2017, 04:43 da Antonella Martini   [ aggiornato il 19 mar 2017, 04:45 da Michele lanzetta ]
Dove reperire informazioni per andare all'estero?
Anzitutto, occorre distinguere 3 tipologie di mobilità:
(1) mobilità per studio
(2) mobilità per tesi
(3) mobilità post-laurea

La modalità (1) può riguardare studenti della LT o della LM. Normalmente, la mobilità si verifica al III anno della LT ed al I anno della LM.
La (2) riguarda studenti che stanno terminando il II anno della LM, mentre la (3) riguarda neolaureati da non oltre 12 mesi (qualora si intenda usufruire delle borse di mobilità).

I bandi sono pubblicati sul sito UNIPI, oltrechè sulla pagina del CdS e sulla Community del docente responsabile per le attività di internazionalizzazione.
Si consiglia di prendere contatto con il docente responsabile (prof. A.Martini), per fissare un appuntamento per un colloquio. Qualora si dia seguito alla mobilità, ci saranno adempimenti formali, che richiedono il contatto con il CAI (prof. Pagliara per la LM; prof. Marcuccio per la LT) e con l'Ufficio Erasmus della Scuola di Ingegneria (dott. Sara Andrenucci - Polo A, piano 1, Ufficio di Presidenza)
Comments